La nostra principale competenza accademica è nel settore:
Convertitori Elettronici di Potenza e Macchine Elettriche.
Promuoviamo diverse forme di collaborazione tra università e aziende, pensate per generare valore reciproco. Di seguito le principali opportunità che offriamo:
Opportunità di Collaborazione
- Ricerca Congiunta
Sviluppo di progetti condivisi tra università e azienda, con la possibilità di finanziare laboratori, borse di studio o dottorati su temi di interesse comune. - Stage e Progetti per Studenti
Possibilità di ospitare studenti universitari per stage o tesi, offrendo loro esperienza pratica e supportando l’azienda con nuove idee e competenze. - Formazione Continua e Aggiornamento
Progettazione congiunta di corsi di formazione o aggiornamento mirati per il personale aziendale, favorendo lo scambio di conoscenze tra mondo accademico e industria. - Trasferimento Tecnologico
Collaborazione per la creazione di brevetti, tecnologie innovative o soluzioni industriali pronte per l’applicazione concreta. - Sponsorizzazioni e Supporto ad Eventi
Le aziende possono sponsorizzare eventi scientifici, conferenze o attività universitarie, rafforzando la propria visibilità nel contesto della ricerca. - Consulenze Scientifiche
Possibilità di attivare consulenze specialistiche con i ricercatori universitari per affrontare sfide tecniche specifiche o supportare l’innovazione interna. - Creazione di Spin-Off
Collaborazione nella nascita di startup o spin-off aziendali basati su risultati di ricerca universitari, trasformando la conoscenza in impatto economico.
Queste collaborazioni generano un valore aggiunto concreto:
- Per le aziende: innovazione, accesso a giovani talenti, soluzioni mirate.
- Per l’università: finanziamenti, legami col mondo produttivo, formazione pratica per gli studenti.
Come Avviare una Collaborazione
Per iniziare una collaborazione in modo efficace, suggeriamo i seguenti passi:
- Verifica delle Tematiche
Assicurati che le tue aree di interesse siano in linea con i nostri ambiti di ricerca: convertitori elettronici di potenza, macchine elettriche o settori correlati. - Primo Contatto
Inviaci un’email, presentandoti e descrivendo brevemente la tua azienda e le motivazioni per cui desideri collaborare. Sii chiaro sugli obiettivi. - Proposta Dettagliata
Se ricevi riscontro positivo, elabora una proposta che definisca il tipo di collaborazione, i benefici per entrambe le parti, tempi e modalità operative. - Incontro (di persona o online)
Organizzeremo un incontro per discutere la proposta, chiarire eventuali dubbi e allinearci sugli obiettivi. - Formalizzazione dell’Accordo
Redigeremo e firmeremo un accordo di collaborazione che specifichi ruoli, tempistiche, responsabilità e risorse coinvolte. - Avvio del Progetto
Daremo avvio al progetto mantenendo una comunicazione costante, monitorando l’avanzamento e affrontando eventuali criticità in modo collaborativo.
Se desideri trasformare la ricerca in innovazione, siamo pronti a collaborare.